La bistecchiera è un attrezzo oggi molto comodo e ideale da utilizzare per preparare delle ottime grigliate, ma anche per la semplice preparazione di merende, panini e toast. Permette di cuocere diverse tipologie di alimenti in modo sano, senza fare uso di molti grassi che invece vengono usati spesso quando usiamo le classiche padelle di tipo tradizionale. Ci sono diversi modelli di bistecchiere oggi disponibili sul mercato, diversificati tra loro per struttura, caratteristiche generali, materiali e funzioni di utilizzo.
Per trovare una buona bistecchiera bisogna considerare certamente le caratteristiche generali del dispositivo stesso. Tuttavia, in primis bisogna puntare i riflettori sulle migliori marche produttrici, concentrando la propria attenzione specialmente su quelli più noti che godono di una maggiore notorietà a livello generale, oltre che di una buona reputazione.
Bistecchiere: tipologie e caratteristiche dei migliori modelli
Tra tutti i diversi modelli di bistecchiere che oggi puoi reperire sul mercato, i modelli elettrici sono senza dubbio i più apprezzati. Questo si deve ad una maggiore versatilità di questi prodotti rispetto alla maggior parte degli altri modelli di bistecchiere che oggi sono reperibili in commercio. Rispetto alla classica bistecchiera da fornello, garantisce un maggior livello di versatilità, dato che può essere utilizzata per la preparazione di diverse ricette. Inoltre, godono anche di una superficie di cottura più ampia, per cui si adattano alla preparazione di più pietanze contemporaneamente oppure alla preparazione di grigliate per grandi gruppi di persone.
Se scegli di acquistare una bistecchiera elettrica potrai godere del vantaggio di una cottura automatizzata. È un prodotto dotato di caratteristiche particolari, tra cui ad esempio la possibilità di regolare la temperatura a livello automatico e impostare un preciso livello di cottura degli alimenti. In questo modo potrai accontentare le esigenze di tutti i tuoi i tuoi commensali, chiedendo loro quale livello di cottura preferiscono per la loro bistecca. Si tratta di funzioni che spesso non sono disponibili nei modelli più tradizionali di bistecchiere, ma che comunque ti possono rendere l’uso della bistecchiera più funzionale e versatile.
Bistecchiere Bosch
Le bistecchiere realizzate dal marchio tedesco leader nel settore della produzione degli elettrodomestici sono sicuramente di buona qualità, versatili ed altamente efficienti. Spesso dispongono di una pratica chiusura a libro richiudibile che può essere utilizzata per la preparazione di ottimi panini oppure per la preparazione di secondi piatti molto gustosi e saporiti, così come per tante altre tipologie di pietanze. Godono di una superficie di cottura abbastanza ampia e possono essere utilizzate in più modalità diverse, in base alle esigenze di ogni singolo utente.
Non hanno dei prezzi di vendita particolarmente alti, anche se molto dipende dal modello che si sceglie di acquistare. È chiaro che i modelli più accessoriati e di recente realizzazione hanno dei prezzi più elevati rispetto ai modelli più datati e tradizionali. L’importante è capire qual è il proprio budget di spesa e orientare così la propria scelta verso un modello che possa fare effettivamente al caso nostro, senza accontentarsi dei modelli che sono troppo economici, né arrivare a spendere delle somme troppo elevate per l’acquisto di modelli di barbecue costosi.
Bistecchiere Rowenta
Anche le bistecchiere realizzate dal marchio Rowenta godono di una buona qualità. Sono efficienti e molto pratiche da utilizzare. Inoltre, godono di una buona ergonomia e dispongono di piastre di alta qualità. Sono perfette per la preparazione di diverse pietanze e possono essere usate anche per preparare degli ottimi waffle oppure per la preparazione delle crepes.
Con queste bistecchiere è possibile regolare la temperatura della superficie di grigliatura. Si tratta di una delle numerose funzioni di cui le bistecchiere elettriche, specialmente quelle più moderne, oggi sono dotate. In accompagnamento alle bistecchiere elettriche, rispetto ai modelli più tradizionali, spesso si possono trovare anche alcuni accessori spesso molto semplici da pulire e da usare, tra cui le leccarde e i guanti a tenuta stagna.